top of page

SAGRE

  • 2-3 luglio: Battiti Live a Gallipoli, un bellissimo evento musicale che si svolge in varie zone della Puglia ed ospita artisti nazionali e internazionali, trasmesso anche su Mediaset;

  • 5-6-7 luglio: Festa di Santa Domenica a Scorrano, spicca tra le feste patronali più importanti del Salento, grazie alle installazioni di luminarie, che divengono vere e proprie opere d’arte con spettacolari show musicali;

  • 20 luglio: Sagra della patata Alliste-Felline, una sagra in Salento in cui vengono preparate pietanze a base di patate, un ortaggio molto diffuso nell’antichità tra le popolazioni locali;

  • 22-23-24 luglio: Sagra de lu ranu a Merine, uno evento che esalta i sapori della cucina tipica tradizionale salentina;

  • 29-30-31 luglio e 1 agosto: Sagra della melanzana (Marangiane in festa) a Castrì, in cui la regina dei piatti sarà ovviamente la melanzana;

  • 1-2-3-4-5-6-7 agosto: Birra e Sound a Leverano, un festival che promuove il territorio e valorizza, appunto, la birra accompagnata dalle prelibatezze della gastronomia salentina. Qui ogni anno giungono migliaia di persone per mangiare, bere la deliziosa birra e ballare fino a notte fonda. È, infatti, tra gli eventi e sagre nel Salento più attesi;

  • 1-2-3-4-5-6-7 agosto: Mercatino del gusto a Maglie, il connubio perfetto tra cibo e cultura, per assaporare le eccellenze enogastronomiche del Salento;

  • 12 agosto: Notte Bianca a Specchia, un evento di interesse culturale con numerose proposte musicali;

  • 15-16 agosto: Festa di San Rocco, una festa patronale molto sentita che si tiene ogni anno a Torrepaduli, frazione di Ruffano, in cui si mescolano perfettamente la cultura contadina, autentica e genuina, alla musica: pizzica e taranta a ritmo di tamburelli, nacchere e fisarmoniche;

  • 24 agosto: Sagra della salsiccia Alliste-Felline, una sagra nel Salento che vede protagonista la salsiccia, accompagnata da altre pietanze tipiche del territorio;

  • 24-25-26 agosto: Festa di Sant’Oronzo a Lecce, è una delle feste patronali più grandi e sentite nella provincia di Lecce, con musica, luminarie, bancarelle, giostre e fuochi d’artificio;

  • 27 agosto: Notte della taranta a Melpignano

CONCERTI

  • 17 luglio: Shiva​

  • 17 luglio: Paky

  • 23 luglio: Franco126

  • 24 luglio: Lazza

  • 25 luglio: Luche'

  • 28 luglio: Frah quintale

  • 29 luglio: Miss keta

  • 31 luglio: Capo plaza

  • 1 agosto: Pinguini tattici nucleari

  • 3 agosto: Ghali

  • 4 agosto: Blanco

  • 5 agosto: Coez

  • 6 agosto: Ariete

  • 7 agosto: Chiello

  • 7 Agosto: Sick luke

  • 8 Agosto: Mace

  • 8 agosto: Venerus

  • 9 agosto: Marracash

  • 11 agosto: Carl brave

  • 11 agosto: Mara sattei

  • 13 agosto: Cosmo

  • 14 agosto: Massimo pericolo

  • 14 agosto: Rkomi

  • 14 agosto: Shouse

  • 15 agosto: Paul kalkbrenner

  • 15 agosto: Amelie lens

  • 17 agosto: Gemitaiz

  • 20 agosto: Psicologi

  • 22 agosto: Willie peyote

Tutti questi Concerti si svolgeranno a Parco Gondar:

bottom of page